L’Etna saluta la Primavera

 

Nella nottata di giovedì 20 marzo, l’Etna ha determinato con fuochi d’artificio il saluto all’inizio della Primavera.  L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia osservatorio etneo, ha reso noto che nella notte si è determinata da diverse bocche del Cratere Sud/Est dell’Etna, una attività stromboliana. Dal punto di vista sismico, il monitoraggio documenta che dalle ore 20,30 di giovedì, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha avuto un repentino incremento con valori alti. Il tremore si registra a quota 2.900 metri sopra il livello del mare nell’area del Cratere Sud/Est.

Giovanni Zizzi