L’Osservatorio etneo di Catania, alle 6,15 di lunedì 7 aprile, ha emesso un avviso di volo, un Vanà di colore rosso. Un attività stromboliana è presente dalle ore 22 di domenica al cratere Sud-Est dell’Etna con emissione di una nube eruttiva di cenere che si disperde in cielo fino ad una altezza di 3.500 metri in direzione Est-Sud-Est. L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia tiene sempre in osservazione costante il vulcano Etna, il più alto e attivo dell’Europa. Per il momento non impatta sull’operativita’ dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. I tremori del vulcano restano su valori alti e ricadono a quota 2.800 metri.
Giovanni Zizzi